banner_pagina

notizia

La predisposizione genetica potrebbe spiegare la differenza nell'effetto dell'esercizio fisico.

Sappiamo che l'esercizio fisico da solo non spiega completamente la tendenza di una persona all'obesità. Per esplorare la potenziale base genetica di almeno alcune di queste differenze, i ricercatori hanno utilizzato dati genetici provenienti da un dataset di popolazione statunitense. Abbiamo utilizzato loci noti da un precedente studio di associazione genomica per stabilire un quartile di punteggio di rischio poligenico (PRS) di 3.100 adulti di origine europea (età mediana: 53 anni) che non erano obesi al basale (indice di massa corporea mediano: circa 24,5 kg/m²) per determinare il rischio genetico di obesità.

All'inizio, i partecipanti avevano una mediana di 8.300 passi al giorno e un follow-up mediano di 5,4 anni, durante i quali il 13% dei partecipanti nel quartile PRS più basso e il 43% dei partecipanti nel quartile PRS più alto hanno sviluppato obesità. Sia il numero di passi che il quartile PRS erano associati al rischio di obesità. Ad esempio, un partecipante nel 75° percentile di rischio PRS avrebbe dovuto fare 2.280 passi in più al giorno rispetto a un partecipante nel 50° percentile per ottenere la stessa riduzione del rischio relativo. Al contrario, un partecipante nel 25° percentile potrebbe fare 3.660 passi in meno al giorno rispetto a un partecipante nel 50° percentile e ottenere comunque la stessa riduzione del rischio relativo.

L'assunzione di cibo è un fattore importante nell'obesità e questa analisi non lo ha preso in considerazione. L'analisi ha escluso i partecipanti che sono diventati obesi entro sei mesi dall'inizio dello studio, il che riduce (ma non elimina) la possibilità di causalità inversa, rafforzando così l'affidabilità dei risultati. Questi risultati si applicavano solo ai pazienti di origine europea, il che rappresenta un'ulteriore limitazione. Nonostante queste limitazioni, questi risultati possono aiutare i medici a spiegare ai pazienti perché persone diverse che percorrono lo stesso numero di passi ottengono risultati diversi. Se un paziente percorre 8.000-10.000 passi al giorno come raccomandato, ma continua ad aumentare di peso (quindi il PRS potrebbe essere più alto), potrebbe dover aumentare la sua attività di 3.000-4.000 passi al giorno.

680a78275faebd56e786ae0e0859513d

Perdere peso scientificamente

01. Mangia regolarmente e in quantità

 

Prestare attenzione alla colazione, non saltare i pasti

Non cenare troppo tardi

Si consiglia di cenare tra le 17:00 e le 19:00

Non mangiare alcun cibo dopo cena

Ma puoi bere.

 

02, mangia meno snack, bevi meno bevande

 

Che sia a casa o fuori a mangiare

Dovrebbe sforzarsi di raggiungere una dieta moderata, un mix scientifico

Non mangiare troppo

Controllare spuntini e bevande casuali

Evitare spuntini notturni

 

03, mangiare dovrebbe mangiare lentamente

 

Mangiare gli stessi cibi

Mangiare lentamente aiuta a ridurre la quantità totale ingerita

Rallentare

Può aumentare la sensazione di sazietà e ridurre la fame

 

04. Cambiare l'ordine dei pasti in modo appropriato

 

Mangiare secondo l'ordine di "verdure, carne e alimenti base"

Aiuta a ridurre l'assunzione di cibi ad alto contenuto energetico

Oltre a mangiare
Ecco alcuni consigli per perdere peso

 

Sonno

Spesso rimango alzato fino a tardi, mancanza di sonno, lavoro e riposo irregolari

Può causare disturbi endocrini

Metabolismo anomalo dei grassi, che si traduce in “sovraccarico”

I pazienti obesi dovrebbero seguire i ritmi circadiani

Dormire circa 7 ore al giorno

 

‍ sport ‍

Attività fisica insufficiente o assente

E uno stile di vita sedentario e statico

È una causa importante dell'insorgenza dell'obesità

Il principio dell'esercizio per i pazienti obesi per perdere peso è

L'esercizio aerobico di media e bassa intensità è il principale, l'esercizio di resistenza è quello ausiliario

Da 150 a 300 minuti a settimana

Esercizio aerobico di intensità moderata

Fare esercizio almeno una volta a giorni alterni, da 5 a 7 giorni a settimana

Esercizi di resistenza 2 o 3 giorni a settimana

Da 10 a 20 minuti a giorni alterni

Il consumo energetico è di 2000 kcal o più a settimana attraverso l'esercizio fisico

 

Siediti meno

Meditazione quotidiana e tempo di visione passiva

Dovrebbe essere controllato entro 2-4 ore

Per chi lavora seduto a lungo o alla scrivania

Alzati e muoviti per 3-5 minuti ogni ora


Data di pubblicazione: 11-05-2024